- Data di pubblicazione
- 17/12/2020
- Ultima modifica
- 17/12/2020
Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei
Il Cimitero Monumentale della Certosa è uno dei più antichi d’Europa, luogo unico per l’architettura del XIX e del XX secolo e per il vastissimo patrimonio di pitture e sculture (per tutto l’Ottocento meta privilegiata dei visitatori illustri come Lord Byron o Charles Dickens). Dal 25 al 31 maggio il cimitero diventa protagonista della Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei (Week of Discovering European Cemeteries), iniziativa promossa da ASCE (Association of Significant Cemeteries in Europe) e realizzata a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.
L’intero programma, consultabile sul sito www.museibologna.it/risorgimento, è ideato dal Museo civico del Risorgimento | Istituzione Bologna Musei e realizzato in collaborazione con Associazione Amici della Certosa di Bologna, Bologna Servizi Cimiteriali, Didasco associazione culturale, Istantanea Teatro, Minerva Edizioni, Yume Edizioni. Fa parte del programma #UnMinutoInCertosa, un invito a compiere una passeggiata nella Certosa di Bologna e a pubblicare su Facebook una foto o un video di un minuto con una riflessione sul cimitero monumentale quale luogo di arte, storia e memoria. Dalle ore 20:00, il Museo propone un palinsesto delle dirette Facebook del ciclo Storia #aportechiuse, con visite virtuali tra sale, gallerie e chiostri, in un labirinto di capolavori, angoli suggestivi e luoghi nascosti del cimitero, appuntamenti con storici, artisti, giornalisti e guide turistiche, e presentazioni di libri incentrati sulla Certosa ed i suoi artisti, o che vedono il cimitero monumentale teatro di storie immaginarie.