Il Mese della Scienza - 2020

Da quasi vent’anni il “Mese della Scienza” offre ai modenesi una panoramica autorevole della cultura scientifica e della divulgazione di qualità. L’edizione 2020, realizzata con il contributo dell’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, propone un itinerario non convenzionale nella scienza dei numeri. Giochi, dialoghi fra esperti, laboratori, competizioni e racconti fanno leva sulla naturale curiosità di ragazzi e adulti con abbinamenti a sorpresa, superando la diffidenza che per molti nasce sui banchi di scuola.

Tra gli intervenuti si segnalano i docenti Silvia Benvenuti, Anna Cerasoli, Bruno Codenotti, Rita Fioresi, Carla Petrocelli, Paolo Rossi, Elena Rinaldi e Roberto Zanasi, la restauratrice Elena Baboni, l’illustratrice Claudia Flandoli.

Gli appuntamenti, in calendario dal 6 al 28 novembre nelle biblioteche Delfini, Poletti, Crocetta, Giardino e Rotonda, sono gratuiti ma richiedono l’iscrizione. Il programma per adulti prevede incontri trasmessi in diretta streaming sui canali social delle biblioteche comunali, quello per bambini e ragazzi, compatibilmente con le restrizioni imposte dall’emergenza Covid, prevede anche iniziative in presenza.

Il calendario completo, con gli aggiornamenti dell’ultim’ora, è disponibile sul sito delle Biblioteche del Comune di Modena.

Contatti

Cosa
Quando