- Data di pubblicazione
- 17/12/2020
- Ultima modifica
- 17/12/2020
Festival Francescano - 2018
“Tu sei bellezza”: è questa una delle lodi che Francesco da Assisi rivolgeva al suo Dio ed è questo il tema della decima edizione del “Festival Francescano”, in programma a Bologna dal 28 al 30 settembre 2018 con più di 200 iniziative, molte delle quali rivolte a bambini, ragazzi e studenti.
Nella giornata di apertura, venerdì 28 settembre, si segnalano, tra gli incontri, la tavola rotonda “Che cos’è la bellezza? Attraverso e oltre l’estetica” (alle 9.30 nella sala Stabat Mater dell’Archiginnasio) e il dibattito tra lo chef “numero uno al mondo” Massimo Bottura e fra Giampaolo Cavalli, presidente del festival e direttore dell’Antoniano di Bologna, moderati dal critico enogastronomico Andrea Grignaffini (alle 18.30 in piazza Maggiore). Tra gli spettacoli, il concerto dei Radiodervish “Il Sangre e il Sal” (alle 21 in piazza Maggiore).
Dal 15 settembre al 15 ottobre, la Pinacoteca nazionale di Bologna propone un percorso tra le opere provenienti dalla basilica di San Francesco. Nello stesso mese e fino a marzo 2019, il Museo civico medievale espone i corali francescani. Durante i giorni del festival, visite guidate nei luoghi dell’arte francescana in città.
Il “Festival Francescano” è organizzato dal Movimento francescano dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Comune e Chiesa di Bologna, con il patrocinio della Città metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e della Conferenza episcopale italiana.