- Data di pubblicazione
- 02/08/2023
- Ultima modifica
- 02/08/2023
Lagolandia | Villeggiatura Contemporanea sull'Appennino Bolognese con sentieri culturali e incontri musicali
Dal 3 al 6 agosto
Al via la decima e ultima edizione di Lagolandia – Villeggiatura Contemporanea dal 3 al 6 agosto 2023, sull’Appennino Bolognese, attraverso i laghi di Suviana, Brasimone, Santa Maria e Castel dell’Alpi. La manifestazione, sempre caratterizzata da sentieri culturali, incontri, musica e relax, traccerà il percorso del venturo Sentiero dei Laghi di Bologna – il “lascito” dell’organizzazione dopo dieci anni di attività sul territorio. Si tratta un sentiero ad anello che verrà messo a sistema nell’estate 2024 in collaborazione con il CAI di Castiglione dei Pepoli, collegando in modo permanente tutti e quattro i bacini che hanno accolto la manifestazione per dieci anni.
Si parte giovedì 3 agosto con la prima tappa dal Lago di Suviana al Lago del Brasimone: alle 9 inaugura il programma dei “sentieri culturali” il Sentiero In-between guidato dal geografo Franco Farinelli; a seguire, alle 14.30, il Sentiero migrante con Maria Molinari, antropologa e guida ambientale, e Giacomo Agnetti, illustratore e regista. Alle 17 ci sposta al Centro Ricerche Brasimone, per una visita guidata al polo di eccellenza con gli ingegneri e i ricercatori di ENEA; e alle 21.30, si chiude la prima giornata di Lagolandia con Bestiario selvatico, reading illustrato (e sonorizzato) di Massimo Zamboni, .
Venerdì 4 agosto, al via la seconda tappa, dal Lago del Brasimone al Lago di Santa Maria: alle 9 il Sentiero Fantaletterario con il divulgatore scientifico Lorenzo Monaco, fondatore di Tecnoscienza; mentre alle 14.30 parte il Sentiero delle possibilità, nell’ambito del progetto human specific MetROzero, un itinerario performativo con Sara Giordani, performer e insegnante di yoga, e Alessandro Tampieri, attore e regista. La tappa si chiude alle 21.30 sul bordo lago di Santa Maria (Castiglione dei Pepoli), con il live gratuito e aperto a tutti di Ginevra Di Marco che presenterà al pubblico, accompagnata da Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, il suo spettacolo Donna Ginevra e le Stazioni Lunari.
Sabato 5 agosto, si parte dal Lago di Santa Maria per arrivare a Baragazza, piccola frazione del Comune di Castiglione dei Pepoli: alle 9 il Sentiero archeologico con Andrea Augenti, archeologo e divulgatore; e alle 14.30 il Sentiero dell’abitare con Sarah Gainsforth, scrittrice e ricercatrice indipendente. La giornata si chiude alle 21 con il suggestivo Sentiero degli astri guidato ancora una volta dall’attore e regista Alessandro Tampieri, in occasione della Festa del Patrono di Castiglione dei Pepoli.
Domenica 6 agosto la quarta e ultima tappa, da Baragazza al Lago di Castel dell’Alpi: alle 9 il Sentiero del futuro con il giornalista indipendente Luca Martinelli; alle 14.30 il Sentiero verticale con Febo Del Zozzo, regista e fondatore di Compagnia Laminarie. Infine alle 18.30, la grande festa di chiusura al Lago di Castel dell’Alpi con l’esplosivo Dj set di DJ Mingo.
Lagolandia fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Tutte le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati e la prenotazione ai sentieri e alle attività è obbligatoria su www.lagolandia.it.
Info: 335.7744132
Presso il tendone a bordo lago sarà possibile cenare con le crescentine a cura dell’Associazione USCA. Per chi desidera partecipare alla cena è consigliata la prenotazione, chiamando i numeri: 329 3960252 o 0534 99098.