Torna alla ricerca

SOPHIE DJIGO e CAMILLE LOUIS - FEDERICA MAZZARA - KARINA HORSTI

ore 12:00 “Politiques et éthique du refuge” (in lingua francese)

SOPHIE DJIGO e CAMILLE LOUIS in dialogo con Emilie Da Lage

Una riflessione su politica ed etica del “rifugio”, condotta dalla ricercatrice dell’Università di Lille  Sophie Djigo e dalla filosofa e drammaturga Camille Louis, a partire dall’esperienza della giungla di Calais.

ore 17:00 “Reframing the Narrative of Migration trough Art” (in lingua inglese)

FEDERICA MAZZARA in dialogo con Francesca Guerisoli

Spostandosi dai centri urbani alla periferia dell’Europa, la studiosa dell’Università di Westminster Federica Mazzara analizza le strategie messe in atto dagli artisti per sfidare le narrative che stigmatizzano negativamente i migranti, concentrandosi in particolare sul tema delle morti in mare.

ore 19:00 “Critical potential of border aesthetics” (in lingua inglese)

KARINA HORSTI in dialogo con Melissa Moralli

La socio-antropologa finlandese Karina Horsti, docente all’Università di Jyväskylä, propone una riflessione critica su come istituzioni e operatori culturali, artisti e attivisti, possano rendere visibili i confini invisibili, analizzando le conseguenze che ne derivano.

Cosa
Quando