L'entusiasta
Giovedì 31 ottobre 2019, alle 18, nella Biblioteca comunale “Antonio Delfini” di Modena, prosegue la lettura a puntate della “Lingua salvata. Storia di una giovinezza”, la prima parte dell’autobiografia dello scrittore Elias Canetti, premio Nobel per la letteratura nel 1981. Legge Simone Tangolo.
Per un anno Modena ripercorre l’opera di quello che viene considerato un autentico autore europeo. Oltre alla lettura della “Lingua salvata”, tra novembre e dicembre 2019, sul palcoscenico del Teatro Storchi e del Teatro delle Passioni, verranno rappresentate “La commedia della vanità”, allegoria grottesca dell’Europa dei totalitarismi (regia di Claudio Longhi), e “Nozze”, commedia o meglio mascherata borghese di uomini e donne in preda alla loro cupidigia (regia di Lino Guanciale).