- Sito web
-
https://www.carnevalefaenza.altervista.org
Carnevale di San Lazzaro in Borgo
La celebrazione del “Carnevale di San Lazzaro in Borgo”, che si svolge a Faenza la 5ª domenica di Quaresima di ogni anno, trae la sua origine dal tradizionale “pellegrinaggio” dei faentini alla Chiesa di San Lazzaro, posta a pochi chilometri da Faenza, che fin dal XV secolo si recavano presso il lazzaretto per portare in dono ai malati biscotti poveri insaporiti da vino dolce. A partire dagli anni ’80 del 1900, la storica celebrazione ha assunto una dimensione cittadina e, grazie alle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi in maschera, la tradizionale festa di Carnevale ha assunto una dimensione sempre crescente. Il coinvolgimento delle comunità locali è notevole e la celebrazione della manifestazione carnevalesca contribuisce a creare una solida rete di collaborazioni a livello locale. La manifestazione culmina con il corteo di carri e maschere che sfilano per le vie della città.
La scheda
- Data di pubblicazione
- 03/01/2025
- Ultima modifica
- 03/01/2025