Promozione attività culturali e Carnevali storici

CONTATTI

Settore Attività culturali, Economia della Cultura, Giovani
Responsabile
Gianni Cottafavi  
servcult@regione.emilia-romagna.it


Promozione attività culturali e Carnevali Storici

Responsabile
Elisabetta Leonardi  051.527.3195

Antonella Antinori 051.527.8526
Maria Grazia Casadei 0543.454.682
Fabio Matteuzzi 051.527.8507
Gaia Sabina Ravaioli  051.527.5178

promocultura@regione.emilia-romagna.it


Comunicazione, responsabile redazione portale e social

Piera Raimondi Cominesi 051  5277697
piera.raimondi@regione.emilia-romagna.it 

 

COSA FA LA REGIONE PER LA PROMOZIONE CULTURALE E I CARNEVALI STORICI

La Regione sostiene nell’ambito della promozione culturale una gamma ampia e molto diversificata di progetti e attività tra cui festival, rassegne, eventi culturali, concerti, mostre, convegni ed altro ancora promossi da soggetti pubblici e privati, che contribuiscono in misura determinante alla ricca offerta culturale nel territorio regionale emiliano-romagnolo.

Il sostegno regionale viene assicurato ora da una nuova normativa, la Legge regionale n. 21/2023 “Nuove norme in materia di promozione culturale”, che sostituisce la normativa precedente (L.R. n. 37/1994), ora abrogata, proponendo un necessario aggiornamento con l’intento di rendere più organica la disciplina in materia.

Obiettivo dell’azione regionale è quello di consolidare, qualificare, valorizzare tale offerta espressa dal territorio e le esperienze che ne derivano, incrementando le opportunità di fruizione da parte dei cittadini e sollecitando i soggetti promotori a sviluppare collaborazioni e sinergie con i soggetti pubblici e privati attivi sul territorio.

Il Programma triennale degli interventi per il triennio 2024-2026 in attuazione della nuova Legge specifica obiettivi e priorità strategiche per il triennio: dalla diffusione della cultura nella più ampia accezione alla formazione e ampliamento del pubblico; dalla conoscenza e divulgazione della storia, delle culture e tradizioni locali alla promozione della creatività artistica e letteraria; dalla diffusione della cultura digitale all’incentivazione delle professionalità artistiche e alla promozione di talenti emergenti.

La Giunta regionale individua criteri e modalità di attuazione degli interventi attraverso Avvisi pubblici.

Nel 2022 è stata approvata la Legge regionale n. 14 “Norme in materia di sostegno ai Carnevali storici, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i carnevali storici regionali, espressione di identità territoriale delle comunità residenti, che contribuiscono a tenere vive le tradizioni storiche regionali, in un contesto di valorizzazione della cultura popolare e partecipazione attiva agli eventi locali.

Nel 2023 è stato istituito, in attuazione di quanto previsto dalla legge, l’Albo dei Carnevali storici regionali, che riconosce tale qualifica attualmente a 15 Carnevali storici sul nostro territorio.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

L.R. 21/23

LR 14/2022

VAI AI BANDI