Il 3 ottobre al via i controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà
Controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà (D.P.R. n. 445/2000) – Beneficiari contributo ai sensi dell’“Avviso per il sostegno a progetti di promozione culturale di rilevanza regionale o sovralocale – anno 2024” (L.R. N. 21/2023)
Ai soggetti beneficiari di contributi individuati con determinazione n. 19551 del 23/09/2024 ALLEGATO 2
(GRADUATORIA SOGGETTI PUBBLICI PER PROGETTI TRIENNALI)
Venerdì’ 3 ottobre 2025, ore 9.30 in collegamento attraverso la piattaforma telematica Microsoft Teams si svolgerà il sorteggio per l’individuazione del campione delle dichiarazioni su cui effettuare i controlli, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000.
Il controllo verterà su un campione pari al 5% delle dichiarazioni presentate dai soggetti pubblici beneficiari di contributo per progetti triennali di promozione culturale per l’anno 2024 (L.R. n. 21/2023), individuati con determinazione n. 19551 del 23/09/2024.
Le operazioni di sorteggio sono pubbliche e verranno registrate e conservate a supporto della verbalizzazione.
Per poter partecipare alle operazioni di sorteggio, se interessati, occorre manifestare il proprio interesse scrivendo ad una delle caselle di posta elettronica di seguito indicate entro lunedì 29 settembre 2025, al fine di ricevere la modulistica necessaria e le indicazioni utili per il collegamento alla videoconferenza.
Al momento dell’accettazione in videoconferenza si procederà al riconoscimento delle generalità del partecipante. I partecipanti ammessi alla videoconferenza dovranno necessariamente prendere parte alla stessa con modalità video attivata ed essere riconoscibili per tutta la durata della procedura.
Si precisa che questa Amministrazione non risponderà di eventuali carenze e/o incompatibilità e/o ritardi e/o difficoltà tecniche del collegamento informatico-telematico imputabili al sistema Microsoft Teams e/o alla disponibilità internet e/o al sistema utilizzato dal soggetto interessato ad assistere alla presente procedura, anche in considerazione che le attività di sorteggio saranno comunque oggetto di opportuna verbalizzazione con pubblicazione del relativo documento.
Successivamente al sorteggio, in questo stesso sito saranno inseriti gli esiti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
Lucia Nironi (Responsabile del procedimento) lucia.nironi@regione.emilia-romagna.it
Annalisa Marchi annalisa.marchi@regione.emilia-romagna.it
Allegati
- Data di pubblicazione
- 16/09/2025
- Ultima modifica
- 16/09/2025